Skyline di Milano al tramonto con il Duomo e la city, simbolo di innovazione e tradizione. Una visuale pulita e moderna.

La Nostra Missione: Benessere Digitale per Tutti

AlbaVita nasce dalla convinzione che un benessere autentico e duraturo debba essere accessibile a chiunque, ogni giorno. La nostra missione è democratizzare il wellness attraverso la tecnologia, offrendo soluzioni personalizzate e basate su evidenze scientifiche.

Abbiamo fondato AlbaVita a Milano con l'obiettivo di colmare il divario tra le più recenti scoperte scientifiche nel campo della salute e la loro applicabilità nella vita quotidiana. Con un focus sugli adulti over 35, ci impegniamo a fornire strumenti, conoscenze e supporto per una trasformazione positiva del lifestyle, sostenibile e misurabile.

Dal 2018, abbiamo supportato oltre 50.000 utenti nel loro percorso, con un tasso di soddisfazione del 92% e un incremento medio del 25% nel senso di vitalità percepita. La nostra community è il cuore pulsante delle innovazioni che introduciamo.

La Storia dei Fondatori: Visione e Passione

Dietro AlbaVita, c'è un team di professionisti milanesi uniti dalla passione per il benessere autentico e l'innovazione digitale.

  • 2017: L'Idea Nasce a Milano

    Il Dr. Andrea Rossi, medico specialista in medicina dello sport e la Dott.ssa Sofia Bianchi, esperta di UX/UI design con un background in ingegneria biomedica, si incontrano durante un workshop sulle tecnologie futuristiche per la salute al Politecnico di Milano. Nasce l'idea di una piattaforma che unisca l'expertise medica all'accessibilità digitale.

    Andrea Rossi e Sofia Bianchi discutono l'idea di AlbaVita in uno spazio di coworking moderno a Milano.
    Andrea e Sofia, i co-fondatori, durante le prime discussioni sul progetto.
  • 2018: Sviluppo della Piattaforma e Lancio Beta

    Con un piccolo team di sviluppatori e content creator, viene sviluppata la prima versione della piattaforma AlbaVita. Un focus primario è posto su un'interfaccia utente intuitiva e contenuti scientificamente validati. Il lancio beta a un circolo ristretto di utenti milanesi fornisce feedback preziosi.

    Team di AlbaVita che celebra il lancio della beta in un ufficio moderno a Milano.
    Il nostro team festeggia il lancio della beta di AlbaVita.
  • 2020: Crescita e Partnership Strategiche

    Nonostante le sfide globali, AlbaVita sperimenta una crescita esponenziale, raggiungendo migliaia di utenti in tutta Italia. Entriamo in partnership con l'Università degli Studi di Milano e l'Istituto Europeo di Oncologia per progetti di ricerca congiunti sul benessere digitale.

    Un laptop aperto mostra il logo di AlbaVita con schermi che hanno grafici di crescita e persone che collaborano in background.
    Simbolo della nostra espansione e delle nuove collaborazioni.
  • Oggi: Oltre i Confini Lombardi per un Futuro Innovativo

    AlbaVita è oggi riconosciuta come leader nel benessere digitale in Italia. Continuiamo a innovare, esplorando nuove frontiere come l'AI per personalizzazione avanzata e la realtà virtuale per esperienze immersive di mindfulness, mantenendo sempre Milano come cuore pulsante della nostra innovazione.

    Donna sorridente che interagisce con un'interfaccia olografica che mostra icone di benessere e dati biometrici, con uno sfondo futuristico.
    La nostra visione per il futuro del benessere digitale.

Il Nostro Team di Esperti

Un gruppo multidisciplinare con un obiettivo comune: la tua salute. Il nostro team non è solo composto da professionisti altamente qualificati, ma da persone che vivono e respirano i valori del benessere.

Ritratto del Dott. Andrea Rossi, co-fondatore di AlbaVita.

Dr. Andrea Rossi

Co-fondatore & Direttore Scientifico

Medico Sportivo, specializzato in nutrizione clinica e prevenzione cardiovascolare. Con oltre 20 anni di esperienza, guida la ricerca e lo sviluppo dei nostri programmi, assicurando un approccio evidence-based.

Profilo LinkedIn
Ritratto della Dott.ssa Sofia Bianchi, co-fondatrice di AlbaVita.

Dott.ssa Sofia Bianchi

Co-fondatrice & Head of Product

Ingegnere Biomedico e UX Designer, esperta in interfacce intuitive e gamification per la salute. Trasforma complesse teorie scientifiche in esperienze digitali coinvolgenti e accessibili.

Profilo LinkedIn
Ritratto del Dott. Marco Ferrari, specialista di mindfulness di AlbaVita.

Dott. Marco Ferrari

Specialista in Mindfulness & Benessere Mentale

Psicologo e insegnante di Mindfulness Certified MBSR. Guida i nostri programmi di gestione dello stress e potenziamento della resilienza, essenziali per un benessere olistico.

Profilo LinkedIn
Ritratto della Dott.ssa Chiara Galli, nutrizionista di AlbaVita.

Dott.ssa Chiara Galli

Nutrizionista Clinica

Dietologa con approccio integrato, focalizzata sulla prevenzione e il miglioramento della qualità della vita attraverso l'alimentazione consapevole e personalizzata.

Profilo LinkedIn
Ritratto di Luca Ricci, Head of Technology di AlbaVita.

Luca Ricci

Head of Technology

Architetto software con oltre 15 anni di esperienza, assicura che la piattaforma AlbaVita sia robusta, sicura, scalabile e all'avanguardia tecnologica.

Profilo LinkedIn

I Nostri Valori in Azione: Il Cuore di AlbaVita

Ogni decisione, ogni funzionalità, ogni interazione su AlbaVita è guidata da principi fondamentali che definiscono chi siamo e come operiamo. Ecco i pilastri del nostro impegno.

Accessibilità

Crediamo che il benessere non debba essere un privilegio. Progettiamo soluzioni intuitive e disponibili per tutti, superando barriere economiche e tecnologiche senza mai compromettere la qualità.

Personalizzazione

Ogni individuo è unico. Offriamo percorsi su misura, adattando contenuti e raccomandazioni alle esigenze specifiche, agli obiettivi e al ritmo di vita di ciascun utente, come un coach personale sempre al tuo fianco.

Evidenza Scientifica

Le nostre metodologie sono radicate nella ricerca e validate da studi scientifici. Collaboriamo con esperti universitari e clinici per garantire che ogni consiglio e programma su AlbaVita sia basato su fondamenta solide e verificabili.

Innovazione Costante

Il mondo del benessere è in continua evoluzione. Siamo pionieri nell'adozione di nuove tecnologie e metodologie, dal machine learning per la raccomandazione di contenuti alla realtà virtuale per la mindfulness.

Comunità e Supporto

Il benessere è anche condivisione. Promuoviamo una community attiva ed empatica, dove gli utenti possono trovare ispirazione, condividere esperienze e ricevere supporto reciproco in un ambiente sicuro e moderato.

Trasparenza e Affidabilità

Garantiamo la massima trasparenza sull'uso dei dati e sulla validità dei nostri contenuti. La fiducia dei nostri utenti è la nostra priorità assoluta, costruita su principi etici e professionali ineccepibili.

Il Nostro Laboratorio di Innovazione: Dove il Futuro Prende Vita

A Milano, nel cuore pulsante dell'innovazione italiana, il nostro laboratorio è il luogo dove le idee più audaci prendono forma, trasformando la ricerca in soluzioni concrete per il tuo benessere.

Ricerca e Sviluppo Continuo

Dedichiamo significative risorse alla ricerca e sviluppo per rimanere all'avanguardia nel settore del benessere digitale. Il nostro team di R&D, in collaborazione con scienziati e tecnologi, esplora costantemente nuove frontiere per migliorare la tua esperienza.

Attualmente, stiamo lavorando su algoritmi predittivi per piani di allenamento dinamici, interfacce utente basate su feedback vocale e integrazioni avanzate con dispositivi indossabili per un monitoraggio ancora più preciso e personalizzato.

  • Partnership con il Politecnico di Milano per l'integrazione AI
  • Studi pilota sulla gamification del benessere fisico
  • Sviluppo di moduli di biofeedback per la gestione dello stress
Ricercatori AlbaVita che analizzano dati su schermi in un ambiente di laboratorio moderno.
Il nostro team di innovazione al lavoro, analizzando dati e sviluppando nuove soluzioni.
Esperti AlbaVita che collaborano con ricercatori universitari in una riunione.
Collaborazioni con università e centri di eccellenza italiani.

Open Innovation e Beta Testing

Crediamo nel potere della collaborazione. Per questo, coinvolgiamo attivamente la nostra community nel processo di innovazione tramite programmi di beta testing e sessioni di feedback. Le tue idee e la tua esperienza contribuiscono a plasmare il futuro di AlbaVita.

Siamo orgogliosi di collaborare con prestigiose istituzioni accademiche italiane, condividendo conoscenze e risorse per accelerare la scoperta e l'applicazione di nuove soluzioni per il benessere. Questa rete ci permette di portare sul mercato prodotti e servizi non solo innovativi, ma anche solidamente scientifici.

Scopri i Nostri Progetti R&D

Il Nostro Impatto sulla Community: Storie di Trasformazione

Non sono solo numeri, ma vite reali trasformate. Ogni giorno, AlbaVita aiuta migliaia di persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere, creando un impatto positivo concreto.

50.000+

Utenti Attivi

92%

Soddisfazione Utenti

25%

Aumento Vitalità Percepita

300+

Articoli e Corsi

Storie Vere, Trasformazioni Reali

Ascolta cosa dicono alcuni dei nostri utenti che hanno trasformato la loro vita con AlbaVita.

"Dopo anni passati a cercare soluzioni rapide, AlbaVita mi ha offerto un percorso sostenibile. Ho perso 10 kg e la mia pressione è tornata nella norma. Ma soprattutto, ho riscoperto il piacere di muovermi e di prendermi cura di me. Grazie al team di esperti, mi sento finalmente in controllo."

Anna R., 52 anni, Milano

"Il blog di AlbaVita è diventato la mia lettura quotidiana. Trovo sempre spunti interessanti e scientificamente validi. I corsi di mindfulness online mi hanno aiutato a gestire lo stress lavorativo in modo efficace. È come avere un centro benessere personale, a portata di click!"

Paolo G., 48 anni, Varese